Benedetto l’altro papa. L’incredibile storia di Papa Luna

La vera storia a 600 anni dalla morte. Don Pedro de Luna – papa Benedetto XIII e la sua avventurosa e travagliata vita nei decenni del Grande Scisma d’Occidente (1378-1417) che divise l’Europa cristiana del XIV-XV secolo. Sullo sfondo, i tanti papi dalle diverse obbedienze: dall’infelice Urbano VI all’astuto Clemente VII, dal politicante Giovanni XXIII al debole Gregorio XII, passando per Bonifacio IX e Alessandro V. E poi imperatori e re, concili di Pisa e di Costanza, eretici e folli, santi e peccatori. Aragonese fiero e convinto del suo diritto, scomunicato e deposto dai concili di Pisa e Costanza, a differenza dei suoi “rivali”, non si dimise mai. Una personalità potente ancora da scoprire, poco nota in Italia ma molto conosciuta in Spagna, dove si isolò nella fortezza di Peñìscola fino alla sua morte. Grazie ad una narrazione aperta anche a lettori non necessariamente esperti in materia, e sempre fedele alla storia originale con l’utilizzo di ricche note esplicative, questo volume promette di svelare tutti i segreti dell’importante figura storica dell’Irriducibile Benedetto XIII – che si trovò a vivere in un tempo intricato in cui politica e religione erano unite e talora confuse – e, attraverso le sue vicende, raccontare gli anni a cavallo tra il XIV e il XV secolo, particolarmente difficili per l’Europa cristiana. Scopri di più sull’autore Mario Dal Bello Mario Dal Bello è storico e critico d’arte. Già docente di Letteratura italiana in Italia e all’estero, attualmente insegna Storia dell’Arte all’Università del Restauro di Roma, all’Università Lateranense di Roma e all’Università telematica e-campus di Novara. Ha pubblicato testi di arte, cinema, musica, storia e letteratura.

21.99

Add to wishlist
Categoria:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Benedetto l’altro papa. L’incredibile storia di Papa Luna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *