in

Cerimoniale – Ordine di Malta

In offerta!

12,00 9,90

Descrizione

CEREMONIALE, Che li deve osservare nell’armare i Cavalieri, e dar l’Abito dell’Ordine

Questo piccolo libretto, databile attorno ai primi anni del Settecento, è la copia anastatica del “Cerimoniale che si deve osservare nell’armare i Cavalieri e dar l’Abito dell’Ordine di S. Giovanni Gerosolomitano”.

Riprodotto per intero e senza alcuna modifica, il libretto è preceduto da alcuni cenni di storia riguardanti l’Ordine di Malta ed è una breve ma interessante lettura che aiuta a conoscere il rito, i simboli e i significati della cerimonia d’investitura a Cavaliere.

Cenni sull’Ordine
L’Ordine di Malta, nell’intitolazione odierna conosciuto come Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano di Rodi di Malta, affonda le radici nella Gerusalemme dell’XI secolo.
Inizialmente, il nome dell’Ordine era Ordine dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, detto anche degli Ospedalieri o dei Giovanniti.
L’Ordine era di base religiosa e cavalleresca con matrice cristiana; lo scopo dei fondatori, un gruppo di mercanti provenienti dalla Repubblica marinara di Amalfi, era dare assistenza ai bisognosi e ai pellegrini. Questi ottennero dal Califfo d’Egitto il permesso di costruire una chiesa e vennero riconosciuti con una bolla papale del 15 febbraio 1113 da Papa Pasquale II, che li pose sotto la tutela ecclesiastica.
I membri, ben presto coinvolti nella mobilitazione armata dell’Occidente Cristiano, si fecero braccio armato a difesa dei devoti e dei pellegrini diretti in Terra Santa.

Nel corso dei secoli l’Ordine di Malta è sopravvissuto, adeguandosi al periodo storico in cui esisteva, ma ha sempre mantenuto lo spirito assistenziale verso i poveri ammalati e bisognosi.

Collana: Storia
ISBN: 9788896823279

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0.250 kg