COLLANA PONT MAX
I volumi possono essere acquistati singolarmente o in modalità collana completa*.
La collana PONT MAX è una raccolta di scritti ormai dimenticati e riproposti in una veste grafica contemporanea dedicati al “Papa di Ferro”, Sisto V.
Pubblicata in occasione del 5° centenario della sua nascita, le 5 opere che compongono questa interessante collana delineano luci ed ombre di una figura che in soli cinque anni di pontificato (1585-1590) lasciò un segno indelebile nella storia della Chiesa come tenace riformatore ed abile finanziere.
La FAS Editore intende proporre la ristampa di quattro romanzi scritti tra il XIX e XX secolo dedicati a Sisto V e la pubblicazione di una commedia inedita risalente ai primi del l’800, conferendo loro una veste grafica più fresca e accattivante. Tale ristampa è maggiormente adatta al lettore moderno, ma mantiene intatte tutte le peculiarità dei testi originali, oltre ad essere garanzia di un accurato studio scientifico e di una meticolosa ricostruzione critico-filologica degli stessi.
Il pontificato e la morte di Sisto V – Dramma storico in 5 atti – Vol. 1/5
Un’opera inedita che fa emergere quelle che sono le caratteristiche principali del “Papa di Ferro”, protettore dei buoni e inflessibile nel rispetto della legge.
Un dramma in 5 atti scritto da Eleutero Ausonio nel XIX secolo in cui si narra l’ultimo momento del Pontificato di Sisto V, durato solo cinque anni, e la sua morte, tra intrighi e trame di potere.
Edizione critica a cura di Flavia Orsati
Autore dell’opera: Eleutero Ausonio
Numero di pagine: 164
Edizione 2021
Paolo Pelliccioni – Storia di un bandito ai tempi di Sisto V – Vol 2/5
La storia e le gesta di Paolo Pelliccioni, feroce brigante vissuto a Roma al tempo di Sisto V, città dove aleggia, grandiosa e imponente, l’ombra dell’egemonia papalina.
Sisto V, nato Felice di Peretto da Montalto delle Marche e a trent’anni Felice Peretti, è stato il 227º Papa della Chiesa cattolica dal 1585 alla morte; apparteneva all’ordine dei frati minori conventuali.
Paolo Pelliccioni fu un feroce brigante che visse e fu tenuto in alta considerazione a Roma, al tempo del pontefice Sisto V. Le condizioni degli Stati papali nella seconda metà del secolo XVI sono dal Guerrazzi rappresentate con crudezza; la vanità, la ferocia e il bigottismo spagnolo sono fedelmente raffigurati, non senza ironia, in personaggi come quello di Donna Violante di Ayerba e del duca, suo padre; Ciriaco, il fedele amico del masnadiero, giovane nato al bene ma fatalmente trascinato al delitto, è personaggio che, una volta conosciuto, difficilmente si può dimenticare.
Autore dell’opera: Francesco Domenico Guerrazzi
Numero di pagine: 480
Edizione 2021
Giovanni Pepoli e Sisto V – Racconto storico – Vol 3/5
Il processo al conte Giovanni Pepoli, arrestato nel 1585 per favoreggiamento di un bandito e per non aver riconosciuto la giurisdizione pontificia di Papa Sisto V, ritorna in vita grazie al rinvenimento di documenti inediti inerenti i processi criminali e cronache contemporane.
Autore dell’opera: Giovanni Gozzadini
Numero di pagine: 432
Edizione 2022
Papa Sisto V – Vol 4/5 composto da 2 volumi
La storia e la vita di fra Felice Peretti, prima Cardinale di Montalto delle Marche e poi futuro Sisto V, sono romanzate in un racconto che va dalla gioventù sino alla morte.
Autore dell’opera: Ernesto Mezzabotta
Numero di pagine: 388 volume 1 e 488 Volume 2
Edizione 2022
La nepote di Sisto V – Il dramma di Vittoria Accoramboni – Vol 5/5
Donna dalla vita tumultuosa, Vittoria Accoramboni è una delle più celebri aristocratiche del Rinascimento.
Moglie di Franscesco Peretti, nipote del futuro Sisto V, sarà lei la protagonista di intrighi, passioni sanguinarie, fughe rocambolesche e una morte tragica.
Autore dell’opera: Brigante Colonna
Numero di pagine: 434
Edizione 2022
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.