in

I cappelli delle fate & Quaderno Disegna e colora! – Maria Giuseppina Marota

19,90

Libro in formato A4 + Allegato in formato 16,5×24.

Descrizione

Età: 5+

Lettura autonoma: 6 – 9 anni

“Tanto tempo fa, gli Uomini vivevano in armonia con la Natura, intatta e pura come un bambino appena nato…”

Nascoste nei prati, le Creature fantastiche dei Sibillini passano le giornate vivendo spensieratamente tra la Natura incontaminata e gli Uomini fino a quando un evento inaspettato sconvolge la vita di tutti gli abitanti della Montagna.

I cappelli delle fate è una fiaba che vi entrerà subito nel cuore trasportandovi in una storia dal sapore classico e nostalgico – sia nella scrittura che nei disegni – in cui amicizia, folklore e rispetto per la natura si uniscono per creare un mondo unico nel suo genere.

I cappelli delle fate – La leggenda delle lame rosse di Maria Giuseppina Marota è comprensivo del quaderno Disegna e colora!, un quaderno degli esercizi in cui i bambini potranno disegnare, unire i puntini, fare cruciverba, rispondere a domande o risolvere indovinelli relativi alla fiaba oltre che avere contenuti esclusivi con cui divertirsi.

Disegni e storia sono originali dell’autrice e illustratrice Maria Giuseppina Marota e sono stati realizzati a mano con tecniche tradizionali.

Scopri di più sull’autrice Maria Giuseppina Marota

FAS-I-cappelli-delle-Fete-Maria-Giuseppina-MarotaNascere a Montalto Marche, paese dell’entroterra marchigiano, significa avere le proprie radici in un territorio privilegiato dove bellezza, storia e arte rappresentano un connubio indissolubile, unico al mondo.
Ho iniziato a disegnare da bambina, incantata dal paesaggio e dalle verdi colline che, aldilà dell’alto campanile sistino, si susseguono come sentinelle dal mare ai monti Sibillini. L’osservazione meticolosa della realtà è sempre stata una necessità che si è concretizzata in produzioni pittoriche dove si percepisce la passione per i colori di una terra che da sempre racconta quanto sia grande il legame tra uomo e natura e quanto siano stati decisivi i saperi antichi del contadino che con fatica e pazienza ha saputo plasmare quello che ora è nostro dovere conservare e tramandare.
Negli anni, oltre la pittura ho scoperto il potere del racconto e delle illustrazioni per esprimere emozioni ispirate dalla fantasia che, con il battito leggero delle sue ali, mi sollecita ad esplorare l’incanto del paesaggio che si fonde con i molteplici aspetti della vita.

Ti potrebbe interessare…