in

LOCKDOWN – Il diario fotografico

In offerta!

25,00 19,90

24 x 22 cm

Numero di pagine: 208

ISBN: 978-88-96823-31-6

100 disponibili

Descrizione

“Sperare vuol dire resistere a quello che ogni giorno vediamo di brutto nella vita.”
Primo Mazzolari

A partire dallo scorso anno, l’intero pianeta si è trovato a fare i conti con un evento inaspettato e tremendo che ha sconvolto milioni di vite, il mostro invisibile chiamato Covid-19 ha costretto tutto il mondo a operare un cambiamento, nelle proprie abitudini e nel proprio modo di vivere, obbligando a considerare la vita e le priorità da un diverso punto di vista.

Un cambiamento documentato in questo libro tramite il mezzo della fotografia da un gruppo di appassionati sia con smartphone sia di fotocamere professionali in tutti i suoi lunghi sessantanove giorni di “lockdown domiciliare”.

Al momento della stampa la pandemia non è ancora sotto controllo e anche se solitamente le storie si raccontano quando sono giunte a conclusione, data la straordinarietà del momento, il gruppo Facebook “Ascoli Piceno: la città di travertino“, coordinato da Piersandra Dragoni, insieme all’editore Marco Corradi hanno voluto fermare nel tempo la primavera del 2020 con un documento cartaceo unico da conservare per sempre.

Un diario fotografico testimonianza di un tempo che speriamo non torni più e che rimarrà un ricordo importante di tutte le cose fatte durante il lockdown tra stranezze, routine, noia, divertimento e paura.

Le vendite del volume sono finalizzate al restauro di un disegno a matita di Nicola Antonio Monti (1736 – 1795) custodito nella Pinacoteca civica di Ascoli Piceno.

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 14.8 × 21 cm

Ti potrebbe interessare…