in

Dialogo con una farfalla – Domingo Lupi

12,00

Descrizione

“Con le nostre vite noi formiamo un percorso, con tutte le nostre azioni (sia quelle apparentemente giuste sia con gli errori) noi modifichiamo il fluire del mondo. Il percorso di ognuno di noi è incluso nel disegno dell’Universo, un disegno che condizioniamo strada facendo con ognuna delle nostre piccole azioni. Un disegno che diventa imprevedibile per tutti, un disegno intriso di emozioni”.

Il protagonista del romanzo è Luca, un uomo di quasi 40 anni, che si trova a fare i conti con un grande abbandono, quello della moglie Sara. Sprofondato in una dolorosa crisi interiore per il fallimento del suo matrimonio, si incammina in montagna alla ricerca delle sue radici e di se stesso quando, per magia, una farfalla si posa teneramente sul palmo della sua mano e intraprende un dialogo con lui sulle grandi domande della vita. Lo accompagnerà così nella sua crescita spirituale.

Scritto con coinvolgimento e profondità, il romanzo sviluppa un’accorata riflessione sull’uomo di oggi (frenetico, superficiale, competitivo ma incapace di trovare la sua identità e svuotato nell’anima) raccontando i dubbi di tutti noi nella post-moderna società occidentale.

L’autore

Domingo Lupi

Domingo Lupi è nato nel 1974 ad Ascoli Piceno. Bancario di professione e libero blogger per passione, scrive articoli e recensioni sulle pagine Facebook “Il luogo” e “Libri: medicina per il cuore e per la mente”. Nel 2015 ha pubblicato il libro “Monsampietro: i ricordi di mia nonna” (Fas Editore).

L’illustratrice

Alessia Lupi

Alessia Lupi ha curato l’immagine di copertina e tutte le illustrazioni. Nata nel 1974 ad Ascoli Piceno, si è diplomata nel 1997 alla Scuola Diretta a Fini Speciali sul Costume e sulla Moda Ent-Art Polimoda Istituto Politecnico Internazionale della Moda presso l’ Università degli Studi di Firenze. Questo è il suo libro d’esordio.

Ti potrebbe interessare…